Previsioni del vento: come leggere le previsioni del kitesurf

Table of Contents

La capacità di leggere e comprendere le previsioni del vento è fondamentale per la sicurezza e il divertimento di questo sport esaltante. In questo articolo del blog, ti guideremo nel processo di lettura delle previsioni del vento più popolari per il kitesurf, assicurandoti di essere ben preparato per la tua prossima avventura sull’acqua.

Le previsioni del vento forniscono informazioni su velocità, direzione e raffiche del vento. Queste previsioni sono cruciali per i kitesurfer che devono conoscere le condizioni che affronteranno. Ecco alcune delle fonti più popolari per le previsioni del vento:

  1. Windguru: Molto apprezzato dagli appassionati di sport acquatici, Windguru offre previsioni dettagliate che includono velocità e direzione del vento, altezza delle onde e altre condizioni meteorologiche pertinenti.
  2. Windy app: Offre previsioni del vento complete e interattive con un’interfaccia visivamente accattivante. Windy fornisce anche sovrapposizioni meteo per nuvole, pioggia e temperatura, rendendolo uno strumento versatile per pianificare le tue sessioni di kitesurf.
  3. Windfinder: Riconosciuto come risorsa preziosa per velisti, surfisti, kitesurfer, windsurfer e altri appassionati di sport acquatici, nonché per i professionisti delle attività marittime.

Per gli scopi di questo articolo, approfondiremo la fonte più accurata per Tarifa: Windguru.

Leggere le previsioni del vento su Windguru può sembrare inizialmente scoraggiante a causa dei dati completi presentati, ma una volta compresa la disposizione e il significato di ciascuna sezione, diventa uno strumento preziosissimo per pianificare le tue sessioni di kitesurf. Ecco una guida passo-passo per aiutarti a navigare e interpretare le previsioni del vento su Windguru:

Per prima cosa, devi selezionare la tua specifica località di kitesurf. Windguru ha un elenco esteso di spot in tutto il mondo. Puoi usare la funzione di ricerca per trovare il tuo spot o sfogliare paesi e regioni. Per Tarifa, puoi scegliere direttamente “Tarifa” o “Los Lances” o “Valdevaqueros”. Personalmente, preferisco tenere “Tarifa” come posizione per pianificare le lezioni di kitesurf.

Wind predictions Kitesurfing forecast location

Dopo aver selezionato lo spot, vedrai una tabella delle previsioni. Questa tabella è suddivisa in diverse colonne, ciascuna delle quali rappresenta diversi aspetti del meteo. Le colonne più cruciali per il kitesurf includono:

Wind predictions for Tarifa
  • Data e Ora: La previsione è solitamente divisa in intervalli di 2 ore, fornendo previsioni dettagliate durante la giornata. Le previsioni del vento perdono accuratezza dopo 48 ore. In questo esempio, la probabilità che il vento di lunedì sia esattamente come previsto è molto bassa, mentre possiamo aspettarci previsioni più affidabili per sabato e domenica.
  • Velocità del Vento: Generalmente espressa in nodi, indica quanto sarà intenso il vento. La velocità del vento è codificata a colori: dal blu/verde per venti leggeri, al giallo/arancione/rosso per venti forti. In questo esempio per Tarifa: sabato avremo 16–19 nodi da est a partire dalle 13:00. Un vero sogno!
  • Raffiche di Vento: Le raffiche sono aumenti improvvisi e brevi della velocità del vento e possono influire notevolmente sul controllo dell’ala. Anche le raffiche in Windguru sono elencate in nodi. Una differenza ridotta tra velocità media e raffiche indica un vento stabile.
  • Direzione del Vento: Indicata da piccole frecce che puntano verso la direzione di provenienza del vento. Comprendere la direzione del vento è cruciale per individuare condizioni favorevoli e sicure per il kitesurf. In questo esempio, la freccia da destra indica vento da est, che a Tarifa è il famoso Levante.

Informazioni sulle Onde

  • Altezza Onde (m): un elemento molto importante per pianificare la tua sessione. Windguru la misura in metri; in questo caso 0,7 m indica onde piccole.
  • Periodo Onde: espresso in secondi, indica l’intervallo di tempo tra onde successive. Un periodo più lungo significa onde più potenti e ben formate, preferibili anche per il kitesurf.
  • Direzione Onde: indica da dove provengono le onde, solitamente rappresentata da una freccia o gradi (°). In questo esempio, onde provenienti in direzione opposta al vento creano onde ben formate, con un periodo di 16 secondi.

Meteo Generale

  • Temperatura: Pur non essendo direttamente correlata al vento, influisce sul comfort e sulla scelta dell’attrezzatura.
  • Nuvolosità e Precipitazioni: Espresse in percentuali e millimetri, forniscono un’idea delle condizioni meteorologiche, che possono influenzare la tua decisione di andare a kitesurf.
  • Valutazione Windguru: più stelle indicano condizioni migliori per l’attività in questione. Il numero di stelle è determinato da vari fattori, tra cui velocità e direzione del vento, condizioni delle onde e talvolta temperatura.
  • Marea: orari di alta e bassa marea, che permettono di pianificare l’attività in base a questi momenti. L’alta marea corrisponde al livello massimo del mare, la bassa marea al minimo.
  • Cerca velocità del vento costanti all’interno del tuo livello di abilità. Per i principianti, 14–25 nodi sono ideali.
  • Presta attenzione alle frecce della direzione del vento. Le condizioni migliori sono quando il vento soffia parallelo alla costa (side-shore) o da mare verso terra (side onshore).
  • Nota la differenza tra velocità media e raffiche. Una differenza ridotta è generalmente più sicura e gestibile.
  • Considera le condizioni meteo (nuvolosità, precipitazioni e temperatura) quando pianifichi la tua sessione.
  • Windguru Live: se disponibile per lo spot scelto, Windguru Live fornisce misurazioni del vento in tempo reale, utilissime per decisioni dell’ultimo minuto. A Tarifa, questa misurazione non è molto precisa: aggiungi sempre almeno 5 nodi.
Wind predictions for Tarifa WRF 3km
  • Modelli di Previsione: Windguru offre diversi modelli (GFS, NAM, ecc.). Ogni modello ha i suoi punti di forza: confrontare le loro previsioni può dare una visione più completa delle condizioni attese. Il modello più preciso per Tarifa è il WRF3km. “WRF3km” indica una configurazione del modello Weather Research and Forecasting con risoluzione di 3 km² sull’area di Tarifa. Offre previsioni accurate fino a 2 giorni.
  • Esperienza con il Tempo: La tua capacità di leggere e interpretare le previsioni migliorerà con l’esperienza. Prendi appunti sulle condizioni e sulle tue sessioni per affinare il tuo giudizio.
  • Controlla Regolarmente: Le condizioni meteo possono cambiare rapidamente. Controlla frequentemente le previsioni prima della tua sessione per eventuali aggiornamenti.
  • Consulta i Locali: I kitesurfer locali e scuole di kite come Tarifa Max Kitesurfing School possono offrire preziosi consigli su quanto siano accurate le previsioni per la tua località e cosa aspettarti realisticamente.
Share this article with a friend

Create an account to access this functionality.
Discover the advantages